Pirotecnico 10-7 al Nettuno: il Catania blinda il 2°posto

CATANIA BEACH SOCCER -ADJ NETTUNO 10-7 (4-2; 1-3; 5-2)

Catania Beach Soccer: Paterniti, De Nisi, Gori, Zurlo, Sanfilippo, Orofino, Fred, Campagna, Be Martins, Antonio, Borer, Battini. All: Marcelo Mendes
ADJ Nettuno: Giordani A., Miola, Neroni, Cirilli, Bryan, Ryan, Maccione, Poltronetti, Giordani V., Perez, Giusto, Paccariè. All: Lauri
Arbitri:  Marton di Mestre e Spezzati di Padova
Reti: 1’ pt Be Martins (C), 5’ pt Be Martins (C), 9’ pt Zurlo, 10’ pt Gori, 12’ pt Neroni (N), 12 ‘ pt Giordani N); 4’ st Perez (N), 5’ st Gori (C), 11’ st Ryan, 12’ st Ryan (N); 5’ tt Ryan (N), 5’ tt Be Martins (C), 6’ tt Antonio (C), 7’ tt Borer (C), 8’tt Cirilli (N), 10’ tt Borer (C), 11’ tt Borer (C)
AmmonitiCirilli (N), Bryan (N), Sanfilippo (C), Lauri (N)

La netta e convincente affermazione contro Napoli è già alle spalle. Al Catania Beach Soccer servono 3 punti per centrare, con un turno d’anticipo, il 2° posto nella Regular Season.
Partita che entra nel vivo dopo appena 6 secondi con l’assolo del solito Be Martins che piazza il diagonale vincente che porta avanti il Catania. L’asso lusitano, in grande spolvero, al 5° giro di lancette serve il raddoppio con un calcio di punizione che buca i guantoni di Andrea Giordani. E’ un monologo quello del Catania che all’8’ fa tris con Zurlo abile a correggere di testa il traversone dalla destra di Fred.
Catania che vuole chiudere il conto: Gori affamato va alla conquista di un pallone banalmente perduto da Cirilli, Giordani lo frana, nessun dubbio per il direttore di gara che ravvisa gli estremi per il calcio di rigore che Tin-Tin Gori trasforma impeccabilmente firmando il 4-0.
In vantaggio di 4 reti il Catania inconsciamente cala la tensione concedendo qualcosina al Nettuno che guadagna fiducia e palle gol.
Calcio di punizione per il Nettuno con Pablo Perez che viene però neutralizzato da un super Seba Paterniti. Sono le prime rappresaglie che si manifestano pochi istanti dopo con la rete di Neroni e, venti secondi dopo, di Giordani a suggellare un break decisamente favorevole per i laziali.

Il primo tempo si chiude sul 4-2 in favore del Catania che nei secondi 12’ inizia così come aveva concluso. Al 4’ Borer si fa scippare il pallone da Pablo Perez che nell’uno contro uno con Battini piazza il diagonale del 4-3 che riapre ufficialmente i giochi.
Manco il tempo di annotare il marcatore che da centrocampo ci pensa il solito Gori, mancino e palla in buca per il 5-3 che riporta Catania in vantaggio di due gol.
Gori in forma strepitosa, vicinissimo al gol, anche in rovesciata con un’acrobazia che per poco non castiga Giordani non perfetto in disimpegno.
Ancora Gori, con grande esperienza, si guadagna un calcio di punizione da posizione molto vantaggiosa laddove è attento Giordani.
E’ l’ultimo flash di un Catania che stacca la spina nelle battute conclusive del secondo tempo concedendo ad un grande Ryan due perle che riportano il match sui binari dell’equilibrio.

Nella terza ed ultima frazione di gioco accadrà di tutto: al 5’ errore in uscita del Catania che lascia tutto solo Ryan davanti a Paterniti, gol del sorpasso per i laziali che completano la rimonta. Nettuno che deve fare i conti con l’estro del fuoriclasse Be Martins, che pur claudicante, rientra sul destro calciando con precisione e potenza il pallone del 6-6.
Be Martins che oltre al gol inventa, crea a servizio dei compagni, come al 6’ quando suggerisce ad Antonio il pallone calciato poi all’angolino alla destra del portiere.
Il Catania rimette la freccia, avanti d’un gol, e consolida il proprio vantaggio con il tiro di Borer su cui Giordani non è esente da colpe. Partita senza soluzione di continuità. Si vive di strappi, continui capovolgimenti di fronte. Nettuno non si arrende e rientra in partita, immediatamente, con l’8-7 di Cirilli. Serve tutta l’esperienza di Gori, che di guadagna con malizia, una punizione da posizione ravvicinata ma la trasformazione si infrange sul palo. Nel finale a salire in cattedra è Philipp Borer, che in appena 2 minuti stampa, una doppietta fissando il punteggio sul 10-7.
Nel 9-7 eccellente il cambio di direzione da destra verso sinistra, la tripletta è servita con una splendida acrobazia. Nel finale c’è anche spazio per una super parata di Battini sulla conclusione di Ryan. Finisce 10-7 per il Catania che con un turno d’anticipo certifica il 2° posto in griglia. Domani ultimo atto contro Terracina che vale la conclusione di una Regular Season che ad eccezione dell’unica sconfitta contro Pisa ha regalato 6 vittorie e grande spettacolo.