Volge al termine la sesta giornata di campionato, salutata dal derby dell’Etna tra Catania Beach Soccer e Catania SSD. Ad accomunare entrambe le compagini rossazzurre, i 6 punti in classifica e la gara contro Viareggio, persa in modo beffardo dai ragazzi di Santos, vinta in rimonta dal team di Giuffrida.
Partenza sprint Catania SSD – Al pronti e via botta di Eudin che piega le mani di Rafael, 58 secondi sul cronometro e il raddoppio porta la firma di Villella che deve solo raccogliere a rete la palla calciata sulla traversa da Ott.
Ci si aspettava tutt’altro inizio da parte del Catania Beach Soccer che al 3’ capitola ancora. Palla sanguinosa persa da Palazzolo, De Fazio irrompe senza chiedere permesso e trafigge Rafael per la terza rete.
Un indemoniato Catania SSD fa da contraltare ad un irriconoscibile Catania Beach Soccer che al 4’ esce gli artigli con la splendida acrobazia di Marco Giordani. È il gol che può ridare nerbo e convinzione a tutto il Catania che all’8’ va ancora sotto. Fallo di Fred su Ott, esecuzione magistrale del 10 svizzero che insacca alla destra di Padilha.
Rossazzurri che provano, seppur a intermittenza, a rientrare in partita. Giordani prima e Be Martins poi, impegnano Costa che, sul finir di primo tempo, si ripete ancora sul 23 ex Napoli.
Il primo tempo va agli archivi sul parziale di 4-1, ad appannaggio, totalmente, del Catania SSD.
Non cambia il canovaccio – Seconda frazione di gioco che non si discosta dai precedenti 12 minuti. Bastano 20 secondi al Catania SSD per avvicinarsi al quinto gol con il palo di Costa.
Appuntamento che è solo rinviato di qualche minuto. Al 3’ Luis Enrique dialoga con Ott e poi chiude il triangolo di potenza bucando la retroguardia rossazzurra per il 5-1.
Si scuote il Catania Beach Soccer, che accorcia le distanze con Percia Montani bravo sotto porta a ripulire un tiro di Be Martins.
Reazione rossazzurra, pavida e non sempre continua. Al 5’ Eudin, uomo ovunque, su tutti i palloni, si guadagna il libero la cui trasformazione ancora magistrale manda in estasi il Catania SSD.
Che non sia la giornata, tra le più fortunate, lo si evince anche dai legni, al 6’ di Catarino e al 7’ di Giordani.
Decisivo, anche il salvataggio di Del Duca sul tiro a botta sicura di Percia Montani.
Secondo tempo che regala, negli ultimissimi minuti, un’emozione per parte. Al 9’ Zurlo approfitta di un errore di Del Duca e firma il gol del 6-3.
Nemmeno il tempo di gioire che Eudin firma la sua tripletta personale, sassata imprendibile, 7-3 e nuovo +4 sul quale le due squadre vanno a riposo.
Conclusa la tappa etnea – Serve un’autentica rimonta al Catania Beach Soccer, impresa titanica se consideriamo lo splendido stato di forma psicofisico degli avversari.
Rossazzurri vicini al gol, rovesciata di Catarino, Be Martins spedisce alto da posizione ravvicinata.
Al 3’ il conto è chiuso virtualmente. Altro disimpegno errato, stavolta di Be Martins, Luis Enrique ringrazia sentitamente e insacca a porta sguarnita. Catania che vuole chiudere con orgoglio, Costa abbassa la saracinesca deviando la conclusione di Catarino.
Famelico fino al termine il Catania SSD che al 9’ chiude il conto con Luis Enrique, che da posizione impossibile, al volo vede Padilha fuori dai pali mettendo il punto esclamativo ad una partita vinta, con merito, per 9-3.
Al Catania SSD vanno i 3 punti, la gloria di un derby vinto e il sorpasso in classifica.
Si chiude con una sola vittoria la tappa in quel di Catania per gli uomini di Fabricio Santos che, a Cirò Marina, dovranno cambiare rotta per centrare il miglior posizionamento nella Final Eight.
Catania BS-Catania SSD 3-9 (1-4; 2-3; 0-2)
Reti: 1’pt Eudin, 1’pt Villella, 3’pt De Fazio, 4’pt Giordani, 8’pt Ott, 3’ st Luis Enrique, 3’st Percia Montani, 5’st Eudin, 9’st Zurlo, 9’st Eudin, 3’tt Luis Enrique, 9’tt Luis Enrique.
Catania Beach Soccer: Rafael Padilha, Fred, Catarino, Giordani, Percia Montani, Barbagallo, Sanfilippo, Rafael Farinha, De Nisi, Palazzolo, Zurlo, Bè Martins. Allenatore: Fabricio Santos
Catania SSD: Di Benedetto, Eudin, Del Duca, Sirico, Luis Enrique, Ott, D’Amico, Costa, De Fazio, Raciti, Giuffrida, Villella. Allenatore: Mario Giuffrida
Arbitro 1: Saverio Bottalico (Bari), Arbitro 2: Giuseppe Ditto (Reggio Calabria)
Cronometrista: Salvatore Contraffatto (Catania)
Ammoniti: Fred, Giordani, Del Duca, Eudin