Il Catania Beach Soccer vola in semifinale di Coppa Italia

CATANIA – ADRIATICA IMMOBILIARE CAGLIARI 10-3 (2-0; 3-1; 5-1)
Catania:
 Paterniti, Battini, De Nisi, Gori, Zurlo, Sanfilippo, Fred, Campagna, Borer, Antonio, Be Martins. All: Marcelo Mendes
Cagliari: Manis, Rolon, Aramu, Etzi, Medina, Rodriguez, Mainas, Melis, Podda, Perra. All: Araujo Wilson
Arbitri: Marton (Mestre), Tranchina (Udine). Crono: (Lanciano)
Reti: 6’ pt Zurlo (CT), 8’ pt De Nisi (CT), 10’ pt Medina (CA); 6’ st Gori (CT), 7’ st Gori (CT), 9’ st Podda (CA), 11’ st Zurlo (CT); 2’ tt Gori (CT), 3’ tt Rodriguez (CA), 5’ tt Gori (CT), 7’ tt Zurlo (CT), 8’ tt Sanfilippo (CT), 10’ tt Gori (CT).

Per completare il tabellone della Final Four della Coppa Italia Aon 2022 si attende soltanto l’esito del match, ultimo in programma, tra Catania Beach Soccer e Adriatica Immobiliare Cagliari.
Più di un rimpianto per i rossoblu, giunti alle spalle di Milano nella Poule Promozione, ma speranze ancora intatte per cercare, davanti al proprio pubblico, l’assalto alla massima serie dalla porta secondaria.
Quarti di Finale di Coppa, Catania che ha eliminato Ecosistem Lamezia, Cagliari che ha guadagnato il pass in qualità di miglior perdente. Catania Beach Soccer in completo bianco, Cagliari che veste il consueto rossoblu. Ed è del Cagliari, al pronti e via, la prima sortita offensiva con la conclusione di Rodriguez che va a baciare la parte superiore della traversa.
Da un legno all’altro, Zurlo si coordina e al volo scheggia il palo alla sinistra di Manis che tira un sospiro di sollievo, pochi istanti dopo, sul destro di Battini che termina la propria parabola sul montante della porta sarda.
Partita che viene sbloccata al 6°giro di lancette su calcio piazzato: mani di Rolon, punizione da posizione vantaggiosa e centrale che Zurlo non spreca per la rete dell’1-0 rossazzurro.
Rolon che diventa, suo malgrado, protagonista in negativo, irruento su Gori che conquista il calcio di rigore la cui trasformazione viene però intercettata da Manis che gli nega il 2-0.
Catania che non fa una piega e che raddoppia con il gol da cineteca di Fabio De Nisi, destro fulmineo all’incrocio dei pali, potente e preciso, una gemma quella di De Nisi che ancora su punizione, come a Catania, si conferma giocatore non soltanto preziosissimo nelle gerarchie di Mendes ma anche cecchino su cui poter fare affidamento nelle situazioni di palla inattiva.
Avanti di due gol il Catania prova a chiudere anzitempo la contesa, ci prova Gori col destro palla che lambisce il palo, rossazzurri che devono fare i conti con il ritorno in partita del Cagliari che va in gol al 10’ con Medina, un’altra perla stavolta in acrobazia, sull’assist di Manis che fa secco Battini.
Prima frazione di gioco chiusa sul parziale di 2-1 in favore del Catania che inizia i secondi 12’ di gioco nella modalità del risparmio energetico, pronta ad affondare il colpo.
Al giro di boa della seconda frazione verticale di Fred per Gori che di sinistro batte Mainas per il gol del 3-1. Nemmeno il tempo di refertare la doppietta di “Tin Tin” Gori che il 10 viareggino, riceve uno splendido pallone da De Nisi, si trova tutto solo davanti al portiere, lo dribbla e deposita il pallone in fondo al sacco. Partita ipotecata dopo 7 minuti nel secondo tempo, non è dello stesso avviso Podda che in acrobazia, complice una cunetta beffarda, batte Paterniti per il gol del 4-2 che alimenta ulteriori speranze rossoblu.
Catania che in surplace palleggia rallenta il gioco e sul più bello chiude la manovra con Zurlo che in rovesciata realizza un gol da applausi, il gol del 5-2, doppietta per il centravanti catanzarese.

Seconda frazione di gioco che lascia spazio ad un terzo tempo che il Catania decide di padroneggiare, sin dalle sue prime battute, in lungo e in largo.
Autostrada facilmente percorribile per Gori che al 2’, ancora col piede debole il destro, insacca il sesto gol. Cagliari che non accusa il colpo e su calcio di rigore, per un fallo di Fred, accorcia le distanze con Rodriguez che trasforma la massima punizione che vale il 6-3.
Rossazzurri non paghi del risultato, vicini al gol con il destro a giro di Fred che si spegne all’incrocio dei pali. Non ha bisogno di fortuna, invece, Gabriele Gori che sul prezioso assist di Borer in rovesciata firma il 7-3.
Finale col botto e d’autore per il Catania Beach Soccer che in scioltezza dilaga con le reti di Zurlo, altra perla in semirovesciata sull’assist di Battini, con Sanfilippo la cui puntata mancina ruba il tempo all’estremo difensore rossoblu e ancora con Gori che su punizione fissa il risultato finale sul 10-3.
Punizione un po’ troppo severa per il Cagliari rimasto in partita nei primi 2 tempi, Catania che ha mostrato i muscoli sfoggiando un’invidiabile condizione psicofisica che potrà tornare utile nel match contro Alsa Lab Napoli Beach Soccer quando la gara di sabato 23 varrà il pass per una finale, da conquistare, con le unghia e coi denti per confermarsi ancora una volta regina di Coppa.