Eliminata l’Under 20: fatali i tiri di rigore!

CANALICCHIO CATANIA-CATANIA BS 8-5 dtr (2-1; 1-1; 1-2)
Città di Catania: Busa, Magrì, Nicosia, Milazzo, Panarello, Messina, D’amore, Nicolosi, Nicotra, Giuffrida, Caltabiano, Raciti. Giuffrida
Catania: Barbagallo, Santonocito, Campagna, Leone, Di Stefano, La Torre, Prati, Prvitera, Pulvirenti, Puglisi, Cristaldi, Orofono, All: Silvestri
Arbitri: Ieracitano (Reggio Calabria). Soldà (Treviso)
Reti: 2’ pt aut. Orofino (CC), 9’ pt D’Amore (CC), 10’ pt Privitera (CBS); 6’ st Cristaldi (CBS), 8’ st Giuffrida (CC); 9’ tt Giuffrida (CC), 11’ tt rig. Puglisi (CBS), 12’ tt La Torre (CBS).
Tiri di rigore: Milazzo (CC) gol, La Torre (CBS) gol, D’Amore (CC) gol, Privitera (CBS) traversa, Giuffrida (CC) gol, Puglisi (CBS) parato, Panarello (CC) gol.

Con l’onore delle armi e un pizzico di sfortuna nella lotteria dei rigori si chiude anzitempo il cammino dell’Under 20 di Sirio Silvestri.
Una vittoria e due sconfitte, entrambe maturate ai tiri di rigore, il ruolino di marcia dei rossazzurri che nelle battute finali del match contro il Canalicchio Catania hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo agguantando un pari insperato e quasi irraggiungibile.
Con la Lazio già qualificata, il derby etneo garantisce il pass qualificazione per Viareggio. La partita del Catania BS inizia tremendamente in salita allorquando, dopo nemmeno un giro di lancette, Salvo Orofino calibra male un retropassaggio e, nel tentativo di disimpegnarsi verso Barbagallo, commette un clamoroso e maldestro autogol.
Sotto di un gol a freddo il Catania BS non si abbatte e sfiora il pari con l’acrobazia di La Torre che va a centrare il palo. La partita è vibrante, non sempre continua ma ricca di emozioni. Al 3′ Barbagallo nega il 2-0 a Panarello ma nulla può sulla sventola di D’Amore che si insacca alla sua sinistra. Catania BS che rientra in partita ad un minuto dalla fine del primo tempo con la rete di Simone Privitera lesto nell’avventarsi su un pallone vagante e poi a concludere all’angolino.

Nel secondo tempo un gol per parte e gioco abbastanza frastagliato. Al 6′ Cristaldi rimette i conti apposto, al 9′ Giuffrida con la complicità di Barbagallo firma il 3-2 in favore del Canalicchio.

Nella terza ed ultima frazione di gioco la partita si infiamma e diventa ricca di episodi. Al 2′ intervento plastico di Busà su Orofino. Al 6′ Barbagallo per ben due volte abbassa la saracinesca ma deve arrendersi al contropiede fulmineo e chiuso magistralmente da Giuffrida.
Sul punteggio di 4-2, e quando tutto sembrava virtualmente chiuso, il cuore del Catania Beach Soccer pulsa all’impazzata. Puglisi trascina i suoi ad una pazza rimonta. Al 12′ il capitano rossazzurro si guadagna il calcio di rigore, poi trasformato magistralmente, e l’espulsione di Busà. In pieno recupero La Torre fa impazzire i supporters rossazzurri calciando all’angolino una punizione da lui stesso guadagnata.
Ai rigori però il destino volta le spalle al Catania Beach Soccer che fallisce con Privitera e Puglisi mentre il Canalicchio non fallisce un colpo andando a segno 4 su 4. La delusione è palpabile ma allo stesso modo è forte la consapevolezza che questi ragazzi abbiano davvero gettato il cuore oltre l’ostacolo. Il Catania ci riproverà la stagione a venire.