Coppa Italia U20: blackout nel finale di gara, il Catania si fa male da solo

Perdere fa sempre male. Ancora di più quando la sconfitta matura a tempo praticamente scaduto e dopo un controllo sostanziale del match.
Una vittoria avrebbe dato, al Catania Beach Soccer, l’aritmetica qualificazione in semifinale, rendendo di fatti nulla la partita tra Cagliari Beach Soccer e Happy Car Sambenedettese.
Qualificazione, adesso, che non dipende più dai rossazzurri che chiudono a 3 punti il mini girone a 3, costretti a tifare per una vittoria, con un gol di scarto (1-0, 2-1, 3-2), del Cagliari.

Catania BS – Happy Car Sambenedettese 3-4 (2-1, 0-0, 1-3)
Reti: 1’pt Cameli, 6’pt V.Bilieri, 12’pt Campagna, 5’tt Ragni, 6’tt V.Bilieri, 10’tt Fiscaletti, 12’tt Ragni.

Happy Car Sambenedettese: Stefano, Fiscaletti, Pompei, D’Angelo, Vagnoni, De Baptistis, Ragni, Leoni, Lorenzini, Nepi, Giordani, Cameli. Allenatore: Rossetti

Catania BS: Barbagallo, G.Bilieri, Campagna, Orofino, V. Bilieri, Licciardello, Balsamo, Puglisi, Paterniti, Prati, Meli, Sgroi. Allenatore: Silvestri.

Arbitro 1: Davide Benedetti (Tolmezzo)
Arbitro 2: Davide Calzone (Ravenna)
Ammoniti: Barbagallo, Cameli, De Baptistis, Vagnoni, D’Angelo.

Sfida che inizia in salita per i rossazzurri, sotto d’un gol al 1′ con l’errore di Orofino che propizia il gol di Cameli.
La rimonta non tarda ad arrivare e si completa già a conclusione dei primi 12 di gioco. A rimettere i conti apposto è Vittorio Bilieri che corregge nella porta sguarnita il colpo di testa del fratello Gabriele.
Poi ci pensa Orazio Campagna, giunti allo scadere del primo tempo, con un gol da applausi.
Ripresa che inizia ancora con qualche balbettio. Fondamentale la resistenza di Barbagallo con Fiscaletti agevolmente presentatosi a tu per tu.
Catania che va, con disinvoltura, dalle parti di Stefano, l’estremo marchigiano, che al 4’ tira un sospiro di sollievo sul palo di Puglisi, poi bravo a opporsi in tuffo.
Puglisi e Stefano attivano un conto aperto, sfortunato il centrale etneo che al 12’, coglie l’incrocio dei pali. Finisce senza reti il secondo tempo, Catania che ha sprecato troppo.
Terza frazione che, inizia come le precedenti, con la Samb all’attacco. Al 2’ palo pieno di D’Angelo da posizione defilata, al 5’ Barbagallo salva su De Baptistis. Samb mai doma e che agguanta la parità con Ragni. Gol che suona la sveglia, ci pensa Vittorio Bilieri a firmare il contro sorpasso.
Gara che sul 3-2, in favore del Catania, pare chiusa. Nel Beach Soccer mai gridare vittoria prima del triplice fischio di chiusura, in 2’ viene servita la beffa. Al 10’ Fiscaletti prima e, Ragni, poi, castigano una disattenta retroguardia che paga a caro prezzo, forse gli unici errori gravi commessi in una partita al cardiopalma, vinta per 4-3 dalla Sambenedettese.

Leave a Reply